

UN LUNGO VIAGGIO TRA STORIA E CULTURA
Siamo nati in Toscana
Nel 2015,nel borgo medievale di Certaldo tra le colline di Firenze e Siena, dal comune interesse per la cultura e le etnie nasce la Onlus con la finalità di promuovere e diffondere le differenze etnico-culturali delle varie minoranze nel mondo, in particolare avendo iniziato una collaborazione con le amministrazioni comunali e i rappresentanti delle varie realtà degli immigrati locali quella di voler favorire la conoscenza e l'integrazione promuovendo progetti volti a trasformare in occasioni di lavoro gli aspetti artistico artigianali propri di queste etnie presenti in Italia.





Cresciuti in Val Camonica
Nel secondo semestre del 2016, ci siamo trasferiti a Brescia. In questo periodo di transizione la Onlus ha assunto il suo attuale assetto ed ha maturato un'attenzione rivolta all'Arco Alpino ed alla montagna in senso generale e alla tutela del patrimonio folkloristico, dei mestieri e dei saperi delle minoranze etniche che abitano questi luoghi. .





Abbiamo scelto Brescia e la Valsabbia
La mission della Onlus è la tutela del patrimonio culturale dell'Arco Alpino nella sua totalità, e da questa mission trae origine il nome della nostra Associazione, l'Ortica bianca, che è una pianta presente in tutto l'Arco Alpino.
La tutela inizia facendo conoscere una realtà, e per questo l'Ortica Bianca organizza incontri e conferenze sui mestieri, sulle tradizioni religiose e folkloristiche, sulla cucina, sulle bellezze naturalistiche dell'Arco Alpino, con relatori molto preparati, non solo per meriti accademici, ma anche per l'esperienza concreta.
La tutela si sostanzia nel sostegno fattivo a feste popolari da mantenere, nell'insegnamento di mestieri in estinzione come la sartoria, il piccolo artigianato degli utensili, la pastorizia, nel frenare lo spopolamento delle montagne e nell'incoraggiare un turismo, anche colto, al di fuori dei soliti centri turistici, del tutto sradicati ormai dai luoghi in cui si trovano.
Abbiamo la sede in provincia di Brescia perché è il luogo natale e di lavoro di alcuni membri del Direttivo e di diversi soci.





Come vorremmo la nostra sede
Realizza insieme a noi questo sogno
La Provincia di Brescia è un luogo ricchissimo di storia e di culture molto diverse tra loro, nella sua immensa provincia che riunisce gente di montagna, di lago di campagna e di città .
Vanta tre laghi, tre grandi valli e un infinità di vallette parallele ad esse, alte e importanti montagne, un estesa campagna e tutti ,compreso il centro stesso della città, con un ricchissimo patrimonio di usi, costumi e storia differenti tra di loro.
Molti luoghi sono Patrimonio dell' Unesco.
Per svolgere nel modo migliore il nostro lavoro,abbiamo individuato come luogo adatto per una sede i la Valsabbia, una località montana, dell'Arco alpino, decentrata, ma facilmente raggiungibile da tutti e con vie di comunicazione molto accessibili.
Avremmo bisogno di una sede grande con una sala dove poter svolgere le riunioni , mostre ed i corsi per imparare i mestieri in inverno e alcune stanze più piccole da offrire come laboratori agli artisti ed ai giovani artigiani/agricoltori che stiamo sostenendo e che vorranno avvicinarsi a noi in modo che non siano gravati fin da subito dalle spese di gestione dei locali dove possano lavorare.
Uno spazio esterno come un cortile, un giardino o un porticato, da usare per le attività' sociali in estate e dove organizzare eventi frequentati da molte persone per raccogliere i fondi da destinare alle nostre finalità e progetti.
Un fienile, una cascina o meglio ancora una vecchia e grande casa sarebbe per noi l'ideale, in modo da poter anche ospitare che anima i nostri eventi e partecipa ai corsi.
REALIZZARE QUESTO IMPORTANTE OBBIETTIVO COMPORTA DEI COSTI RICORRENTI COME L'AFFITTO,LE BOLLETTE, LA RISTRUTTURAZIONE O IL RECUPERO DELLO STABILE E LA SISTEMAZIONE DELLE STANZE E DEGLI SPAZI ESTERNI PER RENDERLI ADATTI ALLE ATTIVITA'.
SE RITIENI CHE CIO' CHE FACCIAMO E CHE ASPIRIAMO A FARE ABBIA VALORE, TI CHIEDIAMO DI , ADOTTARE LA NOSTRA NUOVA SEDE, CON UNA DONAZIONE SINGOLA O RICORRENTE OGNI MESE DELL'IMPORTO CHE DESIDERI .
PER RINGRAZIARTI DEL TUO AIUTO, TI TERREMO AGGIORNATO SULLO STATO DEL PROGETTO. L'IMPORTO DONATO E' UN'EROGAZIONE LIBERALE CHE PUOI DETRARRE DALLE TUE TASSE .

