

Image by Zdeněk Macháček
COSA FACCIAMO
Promuoviamo e diffondiamo la cultura e il folklore.
Il nostro ambito di interesse è l'Arco Alpino, in ogni suo aspetto.
Abbiamo fatto della cultura, del folklore e della storia delle varie popolazioni che lo hanno abitato fin dalle loro origini e lo abitano tuttora la nostra finalità.
Organizziamo iniziative ed eventi per fare conoscere sia la montagna stessa in tutti i suoi aspetti che la vita della gente che la abita e che l'ha vissuta nello scorrere delle epoche.
Il nostro interesse è fare in modo che non vengano dimenticate le tradizioni, i vecchi lavori, uno stile di vita che purtroppo sta scomparendo e che crediamo sia una risorsa per il futuro.
Il nostro impegno è riportare le persone, ed in particolare i giovani che lo desiderano, a vivere un ambiente e ritrovare uno stile di vita ,che è alla base della nostra storia e un esempio per il loro futuro.
Raccogliamo i fondi necessari ,per realizzare dei progetti di lavoro legati ad arti professioni comuni un tempo e che oggi stanno scomparendo e per dare stabilità e continuità alla vita e al lavoro degli Artigiani e degli Artisti che sosteniamo, e' parte attiva del nostro impegno associativo..
Il bacino al quale attingiamo prevalentemente per organizzare gli eventi è il folklore in tutti i suoi aspetti, con particolare interesse alle figure, ai personaggi e alle tradizioni che nel tempo lo hanno animato.
La parte culturale del nostro lavoro è rivolta ai popoli che ci hanno dato origine, al mondo pagano, agli avvenimenti storici e contemporanei che hanno visto coinvolto l'Arco Alpino e la sua gente.
Apprezziamo e ricerchiamo la collaborazione, per realizzare i nostri obbiettivi , sia delle persone che delle istituzioni, che abbiano il nostro stesso interesse e perseguano le nostre stesse finalità e come noi onorino l'Arco Alpino e la sua gente.
LA NOSTRA MISSION
V
LA NOSTRA MISSION
Vogliamo far conoscere i vari aspetti della cultura e del folklore della gente della montagna. Tramite progetti artistici e artigianali, realizzati e gestiti dai giovani, che fanno parte della nostra Congrega, con l'obbiettivo di recuperare attività che stanno ormai scomparendo e rendere queste, il lavoro della loro vita, tramite il quale ottenere la stabilità e la sicurezza che derivano da un reddito costante e una qualità di vita che li protegga dal disagio della vita contemporanea. I progetti toccano tanti aspetti, dall'arte alla cucina dall'agricoltura alla pastorizia, le sue leggende e le tradizioni popolari dei vari luoghi dell'Arco Alpino. L'utilizzo di materie prime naturali e provenienti dal territorio è comune a tutti.