masciaherbana3 feb2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.LA VACCA BRUNA ALPINA ORIGINALE (di Mascia Monti)Scopriamo le razze di vacche autoctone italiane
masciaherbana2 feb3 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.L'ORTICA: UNA PUNGENTE ALLEATA (parte prima) di Mascia MontiScopriamo le proprietà di questa pianta eccezionale!
masciaherbana26 gen5 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.IL VISCHIO di Mascia MontiTutto sul vischio
masciaherbana22 gen2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.PECORA DI CORTENO di Mascia MontiScopriamo questa razza ovina tipica di Corteno Golgi
mattiacefis8719 gen4 minNote di biodiversità pleistocenicaL'analisi del corredo di Ötzi, così come del polline presente all'interno del suo intestino, ci racconta molto dell'ambiente alpino di...
masciaherbana17 gen4 minSantiSANT'ANTONIO ABATE O DEL PURCEL di Mascia MontiScopriamo Sant'Antonio, Santo legato al mondo rurale
masciaherbana12 gen2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.RICETTE CON FIORI E FRUTTI DI SAMBUCO di Mascia MontiScopriamo cosa possiamo fare con fiori e frutti di sambuco!
mattiacefis875 gen3 minRitorno all'Italia Paleolitica IIRiprendendo il discorso (LINK ARTICOLO) dal contesto dei Colli Berici, molta della selce lì rinvenuta non è locale, bensì proveniente...
mattiacefis8722 dic 20212 minRitorno all'Italia Paleolitica IL’Italia, al pari di altri paesi europei, è molto ben rappresentata quanto a rinvenimenti del Paleolitico; non così l’Arco Alpino. A...
masciaherbana18 dic 20212 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.CAPRA OROBICA O DELLA VALGEROLA di Mascia MontiScopriamo razze autoctone di capre italiane
ceciliatanghetti15 dic 20215 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.IL SAMBUCO: la pianta di Frau HoldaMascia Monti ci parla del sambuco
ceciliatanghetti14 dic 20211 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.CHI È MASCIA MONTI?Presentazione dei nostri collaboratori
ceciliatanghetti12 dic 20212 minSantiDOLCI PER SANTA LUCIA di Mascia Monti @mascia_herbanaI dolci legati a Santa Lucia
ceciliatanghetti12 dic 20215 minSantiSANTA LUCIA E IL SOSTIZIO INVERNALE di Mascia Monti @mascia_herbanaMascia Conti ci racconta di Santa Lucia
mattiacefis878 dic 20213 minLe espressioni artistiche del PaleoliticoOgni varietà biologica è unica ed irripetibile, nel suo genere, elemento che ci dovrebbe esortare ad un approccio critico e rispettoso...
ceciliatanghetti2 dic 20213 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.L'ARTEMISIA E IL SUO LEGAME CON LA DONNACAPRAeCAVOLI