top of page
RESTA INFORMATO
Cerca


LA BEFANA di Mascia Monti
Radici storiche della figura della befana
masciaherbana
5 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
4
0


LA VACCA BRUNA ALPINA ORIGINALE (di Mascia Monti)
Scopriamo le razze di vacche autoctone italiane
masciaherbana
3 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
7
0


L'ORTICA: UNA PUNGENTE ALLEATA (parte prima) di Mascia Monti
Scopriamo le proprietà di questa pianta eccezionale!
masciaherbana
2 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
49
0


IL VISCHIO di Mascia Monti
Tutto sul vischio
masciaherbana
26 gen 2022Tempo di lettura: 5 min
31
0


PECORA DI CORTENO di Mascia Monti
Scopriamo questa razza ovina tipica di Corteno Golgi
masciaherbana
22 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
4
0


Note di biodiversità pleistocenica
L'analisi del corredo di Ötzi, così come del polline presente all'interno del suo intestino, ci racconta molto dell'ambiente alpino di...
mattiacefis87
19 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
4
0


SANT'ANTONIO ABATE O DEL PURCEL di Mascia Monti
Scopriamo Sant'Antonio, Santo legato al mondo rurale
masciaherbana
17 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
8
0


RICETTE CON FIORI E FRUTTI DI SAMBUCO di Mascia Monti
Scopriamo cosa possiamo fare con fiori e frutti di sambuco!
masciaherbana
12 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
11
0


Ritorno all'Italia Paleolitica II
Riprendendo il discorso (LINK ARTICOLO) dal contesto dei Colli Berici, molta della selce lì rinvenuta non è locale, bensì proveniente...
mattiacefis87
5 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
9
0


Ritorno all'Italia Paleolitica I
L’Italia, al pari di altri paesi europei, è molto ben rappresentata quanto a rinvenimenti del Paleolitico; non così l’Arco Alpino. A...
mattiacefis87
22 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
6
0


CAPRA OROBICA O DELLA VALGEROLA di Mascia Monti
Scopriamo razze autoctone di capre italiane
masciaherbana
18 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
19
0


IL SAMBUCO: la pianta di Frau Holda
Mascia Monti ci parla del sambuco
ceciliatanghetti
15 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
24
0


CHI È MASCIA MONTI?
Presentazione dei nostri collaboratori
ceciliatanghetti
14 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
16
0


DOLCI PER SANTA LUCIA di Mascia Monti @mascia_herbana
I dolci legati a Santa Lucia
ceciliatanghetti
12 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
13
0


SANTA LUCIA E IL SOSTIZIO INVERNALE di Mascia Monti @mascia_herbana
Mascia Conti ci racconta di Santa Lucia
ceciliatanghetti
12 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
8
0


Le espressioni artistiche del Paleolitico
Ogni varietà biologica è unica ed irripetibile, nel suo genere, elemento che ci dovrebbe esortare ad un approccio critico e rispettoso...
mattiacefis87
8 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
17
0


L'ARTEMISIA E IL SUO LEGAME CON LA DONNA
CAPRAeCAVOLI
ceciliatanghetti
2 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
24
0


Italia Paleolitica: premesse
“Essa [l’Italia, ndt] non è separata, frastagliata e disgiunta come la Grecia, non ha le rive compatte del mare spagnolo o francese, né...
mattiacefis87
24 nov 2021Tempo di lettura: 4 min
25
0


MIMOSA
CAPRAeCAVOLI
ceciliatanghetti
17 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
42
0


VERBA ALPINA
Le Alpi, pur nella loro formidabile estensione ed altitudine, non hanno mai costituito una barriera invalicabile, quanto piuttosto una...
mattiacefis87
10 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
77
0
bottom of page