masciaherbana3 feb2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.LA VACCA BRUNA ALPINA ORIGINALE (di Mascia Monti)Scopriamo le razze di vacche autoctone italiane
masciaherbana2 feb3 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.L'ORTICA: UNA PUNGENTE ALLEATA (parte prima) di Mascia MontiScopriamo le proprietà di questa pianta eccezionale!
masciaherbana26 gen5 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.IL VISCHIO di Mascia MontiTutto sul vischio
masciaherbana22 gen2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.PECORA DI CORTENO di Mascia MontiScopriamo questa razza ovina tipica di Corteno Golgi
masciaherbana12 gen2 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.RICETTE CON FIORI E FRUTTI DI SAMBUCO di Mascia MontiScopriamo cosa possiamo fare con fiori e frutti di sambuco!
masciaherbana18 dic 20212 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.CAPRA OROBICA O DELLA VALGEROLA di Mascia MontiScopriamo razze autoctone di capre italiane
ceciliatanghetti15 dic 20215 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.IL SAMBUCO: la pianta di Frau HoldaMascia Monti ci parla del sambuco
ceciliatanghetti14 dic 20211 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.CHI È MASCIA MONTI?Presentazione dei nostri collaboratori
ceciliatanghetti2 dic 20213 minHerbarium, Bestiarium, Lapidarium.L'ARTEMISIA E IL SUO LEGAME CON LA DONNACAPRAeCAVOLI